La Comunità Socio-Riabilitativa garantisce prestazioni di tipo alberghiero, assistenziale, educativo, socio-sanitario, culturale e ricreativo, volte al miglioramento, al mantenimento ed al recupero delle condizioni cognitive e psico-fisiche degli ospiti.
Le prestazioni offerte, di seguito descritte, sono garantite dalla presenza di personale qualificato e costantemente aggiornato, in grado di prestare assistenza all’ospite per lo svolgimento delle funzioni della vita quotidiana in relazione ai bisogni e ai livelli di autonomia personale:
- PRESTAZIONI SOCIO-SANITARIE: le prestazioni socio-sanitarie che la Comunità offre sono assimilabili a quelle di un servizio di assistenza domiciliare. Le prestazioni di medicina generale, specialistiche, infermieristiche, farmaceutiche, riabilitative individualizzate, sono garantite dal Servizio Sanitario Regionale ai sensi della normativa vigente.
Si prevedono:
- Attività occupazionali: si intendono una serie di attività che l’ospite svolge eseguendo prestazioni che richiedono l’attivazione di importanti funzioni (attentive, fino-motorie, grosso-motorie, oculo-manuali, di coordinazione, discriminative linguistiche, socio-relazionali).
- Attività riabilitative: tali prestazioni riabilitative sono assicurate nel rispetto del modello organizzativo del Servizio Sanitario regionale.
- 2. ATTIVITA’ SOCIO-EDUCATIVA: la Comunità mette in atto, verifica e riprogramma il PAI (Piano Assistenziale Individuale).
- Autonomie personali e sociali
- Attività espressive e motorie
- Attività educativa e comunicativa
- Attività sociali ed interpersonali
- Attività ricreative e del tempo libero
- ASSISTENZA TUTELARE ALLA PERSONA: la Comunità assicura ai propri ospiti la sorveglianza 24 ore su 24, in base al rapporto ospite-operatore previsto dall’art.57 del R.R. 4/2007;
- ASSISTENZA ALLA PERSONA: vengono assicurate ad ogni ospite le prestazioni di aiuto personale (cure e pulizie personali, aiuto nelle attività di vita quotidiana), stimolando comunque l’ospite all’utilizzo delle proprie capacità ed autonomie residue;
- 5. SERVIZIO ALBERGHIERO: comprende tutte le prestazioni residenziali necessarie per un’adeguata permanenza dell’ospite.
- Alloggio
- Pasti
- Biancheria/Guardaroba
- Servizio di trasporto



